Nuova visita guidata ad agosto tutti i venerdì
Ville e laboratori d’arte dell’Ottocento a Ortisei
Una passeggiata tra architettura, storia e costruzione del luogoLe sue ville e case private offrono uno sguardo profondo su capitoli della storia di Ortisei che la passeggiata vuole rievocare. La loro architettura riprende stili architettonici di tutta Europa e rispecchia l’ampia rete commerciale dei produttori e commercianti gardenesi d’arte sacra e di giocattoli della Val Gardena dell’Ottocento. Mostra anche quanto Ortisei sia cambiata al volgere del secolo: con lo sviluppo delle vie di comunicazione, la nuova scuola d’arte e infine con l’arrivo dei primi turisti alpini.
La passeggiata inizia al Museum Gherdëina, per proseguire alla scoperta di alcune ville significative e laboratori storici fino a raggiungere la casa dell’artista Josef Moroder Lusenberg, da cui si gode una vista impressionante sul paese.
Periodo: agosto 2022
Giorno: ogni venerdì
Lingua: italiano
Punto di ritrovo: ore 17:00 presso il Museo (incontro 10 min. prima)
Fine del percorso: ore 18.45 ca. presso piazza San Durich, chiesa parrocchiale
Durata: 1 ¾ - 2 ore max.
Difficoltà: facile
Guida: Isabella Penzo (guida certificata)
Quota iscrizione: 10 € a persona, 18 € per 2 adulti, 5 € studenti (12–27 anni, gratuito sotto i 12 anni)
Biglietto d’ingresso al Museo: 8 € adulti, 6 € ridotto (gratuito fino a 18 anni)
Partecipanti: da un minino di 2 persone (numero limitato)
È consigliata la prenotazione.
Informazione e prenotazione:
Museum Gherdëina, 39046 Ortisei, via Rezia 83 (Cësa di Ladins)
tel. (0039) 0471 797554, info@museumgherdeina.it
La nuova visita guidata fa parte del ciclo “Tesori del paesaggio culturale".
Si offre la possibilità di concordare l'attività in altri giorni e altri orari per un minimo di 6 partecipanti che lo desiderano. In caso di maltempo la visita sarà rinviata al giorno seguente.
Download poster

Lenert e Rudolfine, foto Museum Gherdëina

Villa Martiner, foto Museum Gherdëina