LAD | ITA | DEU | ENG

24 marzo: Il Geoportale andrà online

Lo sviluppo del Geoportale dei Beni culturali della Val Gardena sta per essere completato e il portale sarà online il 24 marzo 2025. Per la prima volta, quindi, sarà a disposizione una piattaforma digitale in cui il patrimonio culturale della valle dolomitica gardenese non solo sarà presentato, ma anche localizzato geograficamente. Con questo progetto, il Museum Gherdëina vuole offrire agli utenti la possibilità di stabilire un legame concreto tra bene culturale materiale e il suo luogo di ritrovamento o ubicazione geografica.
L'idea su cui si basa il Geoportale è semplice: manufatti culturali selezionati dalla pregevole collezione del Museum Gherdëina e oggetti rappresentativi della cultura edilizia gardenese vengono presentati su una mappa digitale. Ad esempio, i reperti archeologici e paleontologici sono collegati al loro luogo di rinvenimento, le opere d'arte ai centri di produzione o contesto paesaggistico originale. In questo modo, il Geoportale collega la storia e cultura della regione con il suo paesaggio alpino e permette di scoprire la sua diversità culturale in modo interattivo.

Mappa, Oggetti, Itinerari

Il Geoportale fornisce anche una serie di informazioni aggiuntive sotto forma di testi esplicativi, foto e video per ogni oggetto presentato, permettendo agli utenti di conoscere più da vicino il rispettivo bene culturale e scorpire relazioni nuove. Sul Geoportale si possono trovare anche suggerimenti per itinerari, il che lo rende uno strumento importante per gli abitanti e i visitatori interessati alla cultura, nonché per il settore turistico.
Il Geoportale è stato realizzato nell'ambito del programma di finanziamento dell'Unione Europea per la trasformazione del settore culturale e creativo, con il contributo del Ministero della Cultura italiano (Missione 1 - Investimento 3.3.2 del programma di ricostruzione PNRR).

Sarà online alla fine di marzo, con una presentazione ufficiale al pubblico che si terrà il 24 marzo alle ore 20:00 nel Museum Gherdëina. A seguito, verrà offerta una visita guidata attraverso il museo per ammirare da vicino alcuni degli oggetti originali presentati. L'ingresso è gratuito.


 
 
 
 
 

Partner e sponsor

L'istituzione del Geoportale è stata possibile grazie alla collaborazione con una serie di partner:
  • Ufficio provinciale Musei e ricerca museale dell'Alto Adige
  • Ufficio provinciale per le questioni linguistiche dell'Alto Adige
  • Lia da Mont Gherdëina
  • Val Gardena Dolomites – Associazione turistica di Ortisei/Val Gardena
  • Fondazione Dolomiti Dolomiten Dolomites Dolomitis UNESCO

Un ringraziamento particolare va agli sponsor privati che hanno sostenuto finanziariamente il progetto, ovvero le associazioni turistiche della Val Gardena e gli impianti di risalita della Val Gardena.


Per ulteriori informazioni: 0039 0471 797554 – info@museumgherdeina.it